Corretta alimentazione: meglio frutta e verdura di stagione

Corretta alimentazione: meglio frutta e verdura di stagione

Una corretta alimentazione va di pari passo con una condizione di benessere psico fisico e, anche se a volte siamo abituati a portare in tavola i nostri cibi preferiti, dovremmo tenere conto della stagionalità di alcuni alimenti.
Per una dieta sana, che possa garantirci l’apporto di tutti i nutrienti necessari, è sempre opportuno variare e preferire frutta e verdura di stagione.

Frutta e verdura di stagione: cosa troviamo a novembre?

L’autunno si porta dietro freddo e starnuti, ma la natura viene in nostro soccorso grazie a frutta e verdura ricche di vitamine, minerali e nutrienti per aiutarci a preparare l’organismo ad affrontare al meglio la stagione invernale.

La verdura di novembre

Se l’estate ci regala frutti succosi e idratanti, l’autunno porta con sé cibi ottimi da fare stufati, ricchi di proprietà ad azione attiva sul sistema immunitario.

LA ZUCCA
Il suo inconfondibile sapore dolce e vellutato, il suo colore arancione che contiene beta carotene, una sostanza che svolge una potente azione antiossidante e provitaminica, che fa bene allo stress cellulare, ai radicali liberi, per migliorare la funzione visiva. La zucca contiene anche luteina e Vitamina A, veri alleati del sistema immunitario!

I FUNGHI
Saporiti, perfetti per numerose ricette. Sono una fresca ricarica di vitamine del gruppo B, B2 e B3, e minerali quali potassio, fosforo e magnesio. Il contenuto di vitamina D li rende perfetti per la protezione delle ossa e del sistema nervoso. Sono indicati anche per chi segue diete, per il basso contenuto calorico.

BROCCOLI, CAVOLI, CAVOLFIORI, CAVOLINI DI BRUXELLES, CIME DI RAPA
Sono tutte crucifere, molto presenti nella nostra dieta, forti antiossidanti che ci proteggono dalle malattie tumorali, ma anche fonte di vitamina C, minerali e vitamine. Sono noti per essere stimolanti sul sistema immunitario, e veri alleati per il funzionamento della tiroide, oltre che, per il contenuto di potassio e vitamina K, ideali per il benessere del sistema nervoso.

CAROTE
Buonissime come spuntino, perfette per una dolce vellutata e ricche di benefici quando crude. Sono ricche di carotene.

CATALOGNA
Antinfiammatoria, diuretica, lassativa. Contiene ben 30 antiossidanti che la rendono una verdura incredibile per la protezione verso le malattie infiammatorie. Digestiva, disintossicante del fegato per eccellenza.

PORRI
Antiossidanti, diuretici, lassativi, contrastano il colesterolo e sono ricchi di vitamine. Hanno anche effetto lassativo e antibatterico! Esplicano al meglio le loro proprietà se consumati crudi.

La frutta di novembre

CASTAGNE
Sono molto simili, per proprietà nutrizionali, ad un cereale, ma non contengono glutine e sono ricchissime di vitamine e minerali. Contengono calcio, ferro, acido folico, fosforo, potassio. Hanno proprietà espettoranti contro la tosse e i disturbi dell’intestino.

MELOGRANO
Molti si ostinano a comprare miracolosi frutti rossi, ma il nostro melograno tutto italiano ha proprietà antiossidanti, anticancro, protettive del sistema circolatorio da invidiare. Contiene flavonoidi, manganese, potassio, zinco. Tiene sotto controllo i livelli di colesterolo e rinforza il sistema immunitario!

KIWI
Famoso alleato dell’intestino, il kiwi è famoso per il suo enorme apporto di vitamina C, ideale per proteggerci dai raffreddori in arrivo. È anche un alleato della bellezza e salute: contrasta l’invecchiamento ed è antiossidante.

MELE
La mela è da sempre considerata un superfrutto. Controlla la glicemia, inappetenza, stanchezza, nervosismo, facilita la digestione. Aiuta anche il benessere dell’intestino!

POMPELMO
Oltre ad essere buonissimo, aiuta il dimagrimento perché aumenta il senso di sazietà. Aiuta chi soffre di reflusso o iperacidità, infatti la sua ingestione scatena una reazione alcalina. Il pompelmo, inoltre, protegge dall’influenza.

PERE
Abbassano i livelli di colesterolo “cattivo”, attivano l’intestino. Sono molto valide in gravidanza per il contenuto di folati e sembra possano attenuare i mal di gola stagionali!

Hai dubbi sull’alimentazione giusta per te?

Chiedi consiglio alla nutrizionista!

Call Now Button