Si sente parlare sempre più spesso di ortodonzia invisibile e Invisalign, ma di cosa si tratta?
Se vuoi raddrizzare i tuoi denti ma sei frenato dall’idea di mettere l’apparecchio fisso perché temi l’imbarazzo di indossarlo nella vita di tutto i giorni, tranquillo! È comprensibile: il classico apparecchio metallico non passa inosservato. Proprio in questi casi viene in aiuto l’ortodonzia invisibile, un insieme di tecniche di riallineamento dei denti con dispositivi trasparenti.
In questo articolo risponderemo a tutti i dubbi più comuni sul metodo Invisalign.
Come funziona Invisalign?
In Asisa Care iniziamo sempre da una valutazione approfondita con lo studio del caso assieme a un odontoiatra ortodontista:
Durante la prima visita, può avvenire già la presa impronte tramite lo scanner 3D che è in grado anche di simulare il risultato finale.
Dopo aver accettato l’inizio del trattamento, al paziente vengono forniti i primi allineatori, mascherine trasparenti da indossare sulle arcate dentali.
Grazie a una forza esercitata da questi dispositivi, i denti si muovono lentamente sino a raggiungere la posizione ideale. Per questo, il trattamento è totalmente personalizzato, fatto su misura per ogni paziente.
Quante ore al giorno vanno tenute le mascherine?
Non c’è un numero preciso di ore minime, la raccomandazione è sempre quella di indossarle il più possibile. Se si volesse quantificare, potremmo dire almeno 22 o 23 ore al giorno.
Che sia giorno o notte, infatti, dovrebbero essere rimosse solo durante i pasti e per l’igiene orale, quindi per lo spazzolamento dei denti e la pulizia della mascherina stessa.
Ogni quanti giorni deve essere sostituita la mascherina?
La durata di una mascherina può variare da caso a caso.
Solitamente per consentire ai denti di spostarsi lentamente, senza troppo dolore, ma anche con costanza ed efficacia, è necessario sostituire un allineatore col successivo ogni 1 o 2 settimane.
Quanto dura il trattamento Invisalign?
Dipende! Questa è la risposta più corretta che possiamo dare. Il piano di cura è studiato in modo specifico sulla base delle esigenze di ogni singolo paziente. In base alla gravità del disallineamento il numero totale di mascherine può variare e di conseguenza allungare la durata.
La durata media varia dai 6 ai 18 mesi.
Per chi è adatta l’ortodonzia trasparente?
È un trattamento adatto ad ogni età. Grazie alla metodica Invisalign disponibile nella clinica Asisa Care, in base alle condizioni dei denti è possibile correggere la maggior parte dei casi ortodontici.
Invisalign Lite è indicato per trattamenti più semplici e quindi più brevi, mentre Invisalign Full è il trattamento più utilizzato e completo: risolve un’ampia gamma di casi che, per la loro gravità, richiedono un periodo di tempo più lungo.
Di che materiale è fatta la mascherina?
La mascherina è realizzata in polimeri termoplastici ad alto peso molecolare e deve superare tutti i requisiti richiesti dalla normativa di sicurezza. Per questo motivo risulta anche totalmente biocompatibile ed anallergica: non contiene bisfenolo A né bisfenolo S, né lattice né glutine.
La sua particolare composizione la rende praticamente invisibile: è trasparente, non ha fili metallici sporgenti, è sottile e nessuno si accorgerà che la indossi.
Quanto costa Invisalign?
Il prezzo può variare, perché come abbiamo visto il trattamento si adatta alle necessità del paziente. In base alla durata del trattamento, al numero di mascherine da produrre e alla complessità del caso, il costo può variare dai 3.000 ai 6.000€
La nostra clinica offre diverse modalità di pagamento, come finanziamenti e rateizzazioni, per trovare la soluzione più comoda per te. Puoi richiedere senza alcun impegno un preventivo presso la clinica Asisa Care, in seguito alla valutazione di un nostro specialista.