BENESSERE
GINECOLOGICO

GINECOLOGIA ESTETICA

EVA™ un nuovo rimedio tecnologico

PAVIMENTO PELVICO

Rafforza la muscolatura pelvica

DISTURBI URINARI

Diagnosi e rimedi per gestire l’incontinenza

VULVODINIA

Trattiamo al meglio ogni sintomatologia.

MENOPAUSA

Imparare a conoscerla.

Ginecologia Estetica

EVA™ un nuovo rimedio tecnologico
per il ringiovanimento estetico Vaginale

Il benessere e l’autostima femminile passano per l’autoconsapevolezza del proprio corpo. Da noi puoi provare la nuova tecnologia EVA™: la radiofrequenza quadripolare dinamica applicata alla ginecologia che fornisce una soluzione non chirurgica, non invasiva e soprattutto indolore per il ringiovanimento estetico e funzionale degli organi genitali esterni che recuperano turgore, tono, idratazione e forma.

Questo trattamento è utile anche per trovare una soluzione ai problemi di lassità, atrofia, secchezza, prurito, bruciore e dolore da rapporto.

Come funziona il trattamento EVA™?

EVA™ utilizza la tecnologia a radiofrequenza quadripolare dinamica RADIO4™ per focalizzare l’azione dell’energia elettromagnetica che, grazie a VDR™ (Vaginal Dynamic Radiofrequency), viene direzionata verso gli specifici tessuti da trattare, dove si trasforma in calore attivo. EVA™ STIMOLA il microcircolo epiteliale dell’organo, migliora l’elasticità e la compattezza del canale vaginale, stimolando la produzione di collagene e acido ialuronico.

Quali sono i risultati?

Le donne che si sottopongono ai trattamenti con EVA™ risolvono in poco tempo le loro problematiche intime, in modo confortevole. Le sedute non necessitano di anestesia o analgesia e non prevedono tempi di recupero. Possono quindi essere gestite in modo facile e veloce, senza alcun rischio o successive implicazioni da parte della paziente.

TRATTAMENTO DEL PAVIMENTO PELVICO

Apparecchiature moderne per rafforzare la muscolatura pelvica

I disturbi alla muscolatura pelvica colpiscono sia donne nel post parto, in quanto il parto naturale può indebolire o stirare la muscolatura, sia in menopausa, poiché con l'invecchiamento dei tessuti e il minor numero di ormoni in circolo, indeboliscono la zona pelvica rendendola più soggetta a problematiche come prolasso e incontinenza urinaria.

La Clinica Asisa Care di Milano, propone dei percorsi specifici per le problematiche legate al pavimento pelvico attraverso visite ginecologiche mirate, l’utilizzo di apparecchiature medicali all’avanguardia e esercizi per i muscoli pelvici. Il percorso è soggettivo e viene definito insieme al ginecologo e all'ostetrica che si prendono cura della donna dalla prima visita per tutto il trattamento.

DISTURBI URINARI

Diagnosi precoce e i rimedi per gestire l’incontinenza

I disturbi urinari sono cambiamenti che possono insidiosamente manifestarsi in determinati momenti della vita di una donna condizionando la vita personale, lavorativa e relazionale. Tra i disturbi più frequenti ritroviamo:

  • L’incontinenza urinaria (perdita involontaria di urina) può essere di 3 tipologie: DA STRESS (colpo di tosse, risata); DA URGENZA (impossibilità di trattenere lo stimolo) MISTA
  • la ritenzione urinaria: l’incapacità di svuotare completamente la vescica

La Diagnosi precisa e i trattamenti mirati sapranno dare un sollievo e una prospettiva migliore.

VULVODINIA

UN DISTRUBO CHE INCIDE ANCHE SULLA SESSUALITA’

La vulvodinia (o vestibolite vulvare) è una sindrome caratterizzata da dolore pelvico cronico, con bruciore, irritazione, gonfiore e arrossamento.  La donna che ne soffre ha dolore e non solo durante i rapporti sessuali. Questo disturbo è sempre stato classificato come psicosomatico per questo è stato etichettato a lungo come fenomeno banale.

I fattori che possono scatenare il disturbo sono vari: ripetute infezioni vulvari o vaginali, vaginismo, problemi di coppia, dispareunia, predisposizione genetica. Attraverso una valutazione adeguata dei disturbi e di una diagnosi chiara, è possibile trattare al meglio ogni sintomatologia.

MENOPAUSA

Cos’e’ la menopausa

La menopausa è un evento fisiologico che nella donna corrisponde al termine del ciclo mestruale e quindi della fine della fertilità. Nonostante comporti una sintomatologia importante che incide in tante sfere della vita, con la giusta cura questo può essere un periodo positivo e ricco di esperienze piacevoli.

La fase pre-menopausale è caratterizzata da squilibri ormonali, ciclo irregolare, variando da un flusso abbondante a lievi perdite ematiche. In questo periodo si assiste anche al fenomeno dell’aumento del riassorbimento osseo dato dalla mancanza di estrogeni.

Che sintomatologia porta la menopausa?

I sintomi più frequenti che si riscontrano nel periodo della menopausa possono essere divisi in due branche principali:

  • Psico-emotivi: ansia, irritabilità, nervosismo, depressione, disturbi del sonno, disturbi della concentrazione, mancata soddisfazione generale.
  • Organici: dolori articolari, diminuzione del collagene, comparsa di macchie cutanee, perdita di elasticità della pelle, aumento di peso, disuria, secchezza, prurito, mancanza di desiderio sessuale, incontinenza, perdita capelli, rottura capillari, vampate, spotting.

Nella fase conclamata della menopausa, se non si sono adottate le misure preventive, possono insorgere disturbi caratteristici come: algie, aritmie, ipertensione, disfunzioni tiroidee, frequenti infezioni, infiammazioni ossee, iperglicemia e molte altre.

Osteoporosi in menopausa

L’osteoporosi è una patologia nella quale si riduce la quantità di minerali contenuta nelle ossa, rendendo molto più fragile lo scheletro. Questo porta di conseguenza a rendere più probabili le fratture. La ridotta densità minerale ossea è comune alla maggior parte delle donne in post menopausa e non rappresenta quindi un fattore discriminante per i pazienti più predisposti alla frattura: non tutte le donne in menopausa, infatti, si fratturano, ma solo quelle che presentano una peggiore qualità dell’osso e un equilibrio instabile con una tendenza a cadere.

Come prevenirla l’osteoporosi in menopausa?

Determinante è seguire un sano stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata, ma anche sottoporsi ai giusti esami diagnostici ed evitare i fattori di rischio a cui si può andare incontro nella vita di tutti i giorni. Per fare questo, la nostra Clinica popone percorsi specifici per risolvere il problema.

PERCORSO MENOPAUSA

Un team di esperti e terapie personalizzate per il tuo benessere psicofisico 

Per garantire un trattamento terapeutico adeguato alle esigenze di ogni donna, La clinica Asisa Care propone un percorso dedicato alle donne in menopausa con un team di esperti per ritrovare salute e benessere durante questo periodo delicato.

Benessere Ginecologico

BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Consulta senza impegno i nostri esperti professionisti per sapere quale tipo di trattamento sia compatibile o adatto al tuo caso.

Chiama il nostro centralino per richiedere ulteriori informazioni sui benessere ginecologico oppure se preferisci compila il form per richiedere ulteriori informazioni.





Vorrei ricevere informazioni relative a servizi di Clinica Asisa Milano S.R.L.

 

 

 

Call Now Button