PREVENZIONE
GINECOLOGICA

CONTROLLI ADOLESCENZA

La prevenzione ginecologica deve iniziare fin dall’adolescenza

PREVENZIONE PERIODICA

Esami utili per prevenire patologie future

ESAMI COMPLEMENTARI

Durante la visita ginecologia, possono essere effettuati diversi esami complementari

CONTRACCEZIONE

La scelta di una pratica contraccettiva è bene che sia decisa e gestita insieme al ginecologo

EDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA

Disfunzioni ormonali femminili dell'apparato endocrino

CONTROLLI PERIODICI FIN DALL’ADOLESCENZA

La prevenzione ginecologica deve iniziare fin dall’adolescenza, in particolare con la prima comparsa del ciclo mestruale e dopo il primo rapporto sessuale, attraverso controlli periodici del proprio stato di salute, in quanto permette di prevenire o diagnosticare precocemente eventuali problemi e curarli più efficacemente, con notevoli benefici per il futuro della persona.

E' importante quindi un confronto con lo specialista, perché ha lo scopo di informare nel modo più corretto, in merito alla sessualità, alle malattie sessualmente trasmissibili, ai metodi di contraccezione e alla fertilità.

ESAMI UTILI PER PREVENIRE PATOLOGIE FUTURE

Oltre ad un’anamnesi approfondita, che indaga anche eventuali familiarità o altre patologie, la visita di controllo per le ragazze in giovane età, prevede soltanto una ecografia trans-addominale mentre per le donne che sono già attive sessualmente, la visita è accompagnata dall’ecografia trans-vaginale;

L’ecografia, permette al ginecologo di diagnosticare ad esempio la presenza di eventuali cisti ovariche o polipi.

ESAMI COMPLEMENTARI

Durante la visita ginecologia, in base ai sintomi presenti e al sospetto diagnostico, possono essere effettuati diversi esami complementari tra cui:

PAP TEST

PAP TESTda eseguire ogni due anni, evidenzia precocemente gli eventuali cambiamenti del collo dell’utero (cellule tumorali, precancerose, infiammazioni) con lo scopo di trattare o risolvere lesioni nel loro stadio iniziale;

TAMPONE VAGINALE O CERVICALE:

Esame diagnostico finalizzato alla ricerca di microorganismi responsabili di infezioni vaginali o cervicali (candida, herpes simplex, gonorrea…)

HPV TEST (DNA HPV TEST)

Consiste nel prelievo di una piccola quantità di cellule del collo del’utero per analizzare l’eventuale presenza del Papillomavirus

VISITA SENOLOGICA

Il ginecologo può completare la visita effettuando l’esame del seno, mediante ispezione e palpazione per verificare che non ci siano noduli o altre anomalie.

ESAMI DEL SANGUE

Possiamo svolgere analisi cliniche direttamente in Clinica grazie al nostro Centro Prelievi LINK

LA CONTRACCEZIONE

La scelta di una pratica contraccettiva è bene che sia decisa e gestita insieme al ginecologo, attraverso una visita medica e una valutazione completa dello status di salute.

La tipologia di metodo contraccettivo è influenzata da diversi fattori: percentuale di fallimento del metodo, rischio di malattie sessualmente trasmissibili, partner fisso o occasionale, eventuale gravidanza inattesa, stato di salute generale, possibili controindicazioni, vantaggi e svantaggi e praticità di utilizzo.

Tipi di contraccettivi:
  • Barriera: preservativo e diaframma;
  • Ormonali: pillola estro-progestinica, minipillola, cerotto, anello vaginale, spirale IUD, iniettabili;
  • D’emergenza: pillola del giorno dopo;
  • Naturali: coito interrotto, metodo Ogino-Knaus (calcolo dei giorni fecondi ); metodo Billings (aspetto del muco cervicale).

ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA

disfunzioni ormonali femminili

L’apparato endocrino è rappresentato da un insieme di ghiandole che producono e rilasciano gli ormoni che contribuiscono a controllare molte funzioni importanti del corpo.

Presso la Clinica Asisa Care, i nostri specialisti, attraverso un’accurata visita, sono in grado di indentificare quelle che sono le disfunzioni ormonali che colpiscono le donne in età fertile e in menopausa: dall’acne, irsutismo, ovaio policistico, disturbi mestruali, disfunzioni dell’ovulazione, endometriosi, disfunzioni sessuali fino ai sintomi climaterici e osteoporosi.

Prevenzione Ginecologica

BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Consulta senza impegno i nostri esperti professionisti per sapere quale tipo di trattamento sia compatibile o adatto al tuo caso.

Chiama il nostro centralino per richiedere ulteriori informazioni sui benessere ginecologico oppure se preferisci compila il form per richiedere ulteriori informazioni.





Vorrei ricevere informazioni relative a servizi di Clinica Asisa Milano S.R.L.

 

 

 

Call Now Button