GIOCA D’ANTICIPO… PROTEGGITI DAL SOLE!

GIOCA D’ANTICIPO… PROTEGGITI DAL SOLE!

Come evitare i danni dell’eccessiva esposizione al sole

 

Oltre il 50% dell’esposizione al sole avviene prima dei 18 anni, diventa quindi importante insegnare a bambini e adolescenti a difendersi dai raggi UV. Una corretta esposizione ai raggi solari, non solo permette un’abbronzatura più sana e duratura, ma previene tumori e danni alla nostra pelle, come macchie invecchiamento precoce.
Mantenere un comportamento responsabile non significa solo proteggersi quando si va in spiaggia, ma anche quando si vive in città, per esempio mentre si fa attività fisica all’aria aperta.

Sole e pelle: pro e contro

Essere abbronzati è spesso considerato sinonimo di bellezza e buona salute. In realtà non c’è niente di salutare nell’abbronzarsi e la diffusa teoria secondo cui l’abbronzatura sia una forma di protezione naturale contro le scottature è del tutto falsa: è semplicemente la risposta dell’organismo all’evidente danno causato dai raggi UV.

Oltre all’utilizzo di un’adeguata protezione solare, evitando di esporsi nelle ore centrali della giornata, è importante cercare o ricrearsi delle zone all’ombra. Cappelli, alberi, ombrelloni, tettoie riducono il passaggio della radiazione UV, anche se non in maniera assoluta, offrendo uno schermo da caldo e sole.
Alti livelli di UV derivano anche dalla radiazione diffusa dai riflessi, specialmente sulla neve o dal mare quando si è in spiaggia.

Nella nostra Clinica offriamo una consulenza specifica per la prevenzione di rughe e problemi cutanei, o per rimuovere macchie sulla pelle causate magari, proprio da una scorretta esposizione al sole.

Prenota il tuo check-up

Call Now Button