Impedenziometria: cos’è e perché è importante

clinica milano asisa care

Impedenziometria: cos’è e perché è importante

L’impedenziometria è una metodica utilizzata per la determinazione della composizione corporea, ovvero della massa grassa, massa magra e quantità di acqua totale.
Otteniamo questi dati grazie al passaggio non invasivo di corrente, assolutamente indolore, poiché tessuti magri e grassi conducono diversamente la corrente in virtù della differente % di acqua ed elettroliti.
Possiamo intuire da ciò come questa metodica sia estremamente precisa nel dirci di cosa è fatto il nostro corpo.

Perché è così importante conoscere la composizione corporea?

  1. INFORMAZIONI PRECISE QUANDO SI SEGUE LA DIETA

Conoscere la composizione corporea prima di iniziare una dieta è fondamentale perché:

  1. Il nutrizionista avrà un quadro chiaro del tuo stato attuale, quanto grasso, acqua e muscolo hai;
  2. Il nutrizionista potrà creare un piano dimagrante (o no, a seconda delle esigenze) adeguato ai livelli di grasso, muscolo e acqua.
  3. Il dimagrimento è finalizzato alla perdita di grasso: man mano rifacendo la BIA si potranno valutare le fluttuazioni del peso in relazione al livello di grasso.

Il peso, infatti, non ha valore se non si sa con esattezza cosa si è perso con la dieta!
Essere sicuri, ad esempio, di non aver perso solo massa muscolare, è fondamentale.

  1. STATO DI SALUTE DELL’INTERO ORGANISMO

Recenti studi mettono in relazione la composizione corporea al livello di salute generale dell’organismo.
E’ infatti emerso che una composizione corporea tendenzialmente ricca di tessuto adiposo (soprattutto intraddominale), e povera di massa muscolare, è correlata ad un rischio fisico maggiore legato ad eventi infausti quali ipertensione, diabete, obesità, dislipidemie, sindrome metabolica, complicanze cardio-vascolari, patologie articolari.

  1. I RISULTATI DELL’ATTIVITA’ FISICA

Chi si allena per mettere massa (o per dimagrire), grazie ad una BIA potrà constatare se l’allenamento sta andando come desiderato e dunque quanto muscolo ha messo.

  1. RITENZIONE IDRICA SI O NO?

Molte donne credono di avere ritenzione idrica e di non essere grasse, ma è vero? Ce lo svela la BIA.
Oltre a determinare la quantità di acqua presente nel nostro corpo, la BIA determina la sua distribuzione all’interno e all’esterno delle cellule: una corretta idratazione prevede una distribuzione che va dal 38 al 45% negli spazi extracellulari e dal 55 al 62% nello spazio intracellulare. Alterazioni di questi valori possono essere campanelli d’allarme. 

  1. METABOLISMO BASALE

Vi siete chiesti se il vostro metabolismo è pessimo?
La BIA, calcolando la massa metabolicamente attiva, può dare questa informazione.

Vi siete incuriositi?
Venite a trovarci e prenotate il vostro esame BIOIMPEDENTRIOMETRICO!

Call Now Button