Un impianto dentale è un dispositivo protesico fisso, utilizzato per la copertura dello spazio lasciato libero da uno o più denti mancanti.
Le parti che costituiscono gli impianti dentali sono sostanzialmente tre: la vite endossea, il moncone e la protesi dentaria (chiamata anche corona).
Come avviene l’installazione di un impianto dentale?
L’installazione di un impianto dentale è un intervento chirurgico a tutti gli effetti.
Generalmente viene effettuato in anestesia locale, associata ad una modesta sedazione per tutti quei pazienti che richiedono un maggior rilassamento durante l’intervento.
Prima dell’intervento è necessaria una valutazione della zona interessata, mediante una TAC, e dello stato di salute generale del paziente, attraverso la scrupolosa compilazione di una scheda anamnestica.
Questo vale soprattutto per i pazienti che hanno le patologie cardio-vascolari, per cui bisogna sempre accertarsi della lista dei farmaci assunti onde evitare spiacevoli conseguenze.
Qual è lo scopo dell’impianto dentale?
La scelta di inserire un impianto dentale è dettata dalla necessità di ripristinare la corretta funzionalità masticatoria e quella fonetica, nei casi in cui queste siano compromesse dalla mancanza di uno o più denti.
L’impianto dentale permette di prevenire un eventuale spostamento dei denti sani adiacenti alla zona priva di denti e quindi garantisce la corretta distribuzione della forza del morso su tutta la dentatura.
Oltre alle motivazioni strettamente funzionali, c’è anche quella estetica a provocare forti disagi. Quando la mancanza di uno o più denti è visibile, ricorrere all’impianto dentale permette di ritrovare letteralmente il proprio sorriso!
Quali sono le possibili complicanze dell’intervento?
Come ogni intervento chirurgico è possibile che vi siano delle complicanze, tra quelle più frequenti ci sono:
- Infezioni
- Eccessiva perdita di sangue
- Gonfiore a livello di mascella o mandibola
- Dolore post-operatorio
- Allergia agli anestetici utilizzati nel corso della procedura
Per prevenire le più comuni problematiche associate all’intervento è indispensabile attenersi a tutte le indicazioni pre e post operatorie che vengono fornite.