Quando l’addome si gonfia a causa dello stress o di un’alimentazione sregolata, fa bene una dieta mirata a riportare in equilibrio i batteri buoni e cattivi del nostro intestino.
Il divulgatore scientifico Michael Mosley, che al tema ha dedicato il libro La dieta del microbioma (Vallardi), spiega quali sono i cibi che «nutrono l’intestino: dall’olioextravergine d’oliva al pesce grasso, senza dimenticare frutta, ortaggi, probiotici e prebiotici.
Esclusi: carboidrati, alimenti industriali e gli zuccheri, da bandire in toto (compresi i dolcificanti)».
E per assicurarci livelli ottimali di vitamina D?
Sottolinea Deborah Fedele, nutrizionista presso Clinica Asisa Care a Milano:
«Portiamo in tavola salmone, aringa, merluzzo, crostacei, sardine, sgombro, ma anche funghi, uova e prodotti lattiero-caseari».